[...] un libro empieza y termina mucho antes y mucho después de su primera y de su última página.
 
( Julio Cortázar )
    Visitatore n.    100895   (dal 21.5.2004)
home   bibliografia recensioni e critica

 

Il genietto di Sorrogne attende la sua nuova casa (editrice)
e il fasto che gli spetta...


Ci dà appuntamento al quarto libro,
in cui si raccontano altre avventure e vicende sorprendenti.

 
 

 

Leonardo Pasquonzo

TORNA

nella sua veste rinnovata.

Vecchia storia e nuova vita, dunque:
anche per epitaffisti e poetastri, per l’assessore all’incultura,
per gli accademici del Borghetto e della Boccetta,
per i pigri e i tonti,
per i nani e le comari incipriate fino a giù.

Per il divertissement
... e per la storia (davvero) incontaminata di Sorrogne.



Umorismo e messa a nudo della vanità e della stoltezza
in questo tempo in cui l’immaginario collettivo è divenuto la dimora quotidiana
delle comparse:
politicanti (vecchi e nuovi) e praticoni della politica (nuovi di zecca o attempati),
pseudocritici letterari di paese e professoresse supertruccate ma senza titolo alcuno,
o sedicenti poetesse uscite in ritardo dall’uovo di Pasqua.
Proprio oggi che viviamo l’incertezza della comunicazione
e la baldanza di chi fa promesse che svaniscono nel nulla.

Oggi come ieri Leonardo Pasquonzo, scribitore, rampollo e letterato,
si presenta al lettore con le sue tracotanze e i suoi dubbi.
Come la bella Firmina De’ Pompetti e Degli Agaponi
interpreta alla grande il ruolo di comprimaria del marito,
e supera senza indugio i successi del genietto di Sorrogne.

Rocco Futia 5.4.2025 / 21.5.2025

 

aforisma 850



 

aforisma-satira-RF-2010

Rocco Futia © 2002-2025